Sostenibilità
Ecologia: mettete latifoglie al posto dei motori
Uno studio dell'Universita` di Udine
«Solo un ettaro di latifoglie annullerebbe l?inquinamento provocato in un anno con 20 mila chilometri». E` il risultato di un sorprendente studio dell?Università di Udine. Per avere la coscienza “pulita” ogni automobilista friulano ecologicamente corretto, dovrebbe piantare almeno un ettaro di bosco di latifoglie friulane Doc, per compensare le emissioni nocive prodotte dalla propria macchina e mezzo procapite con 20mila chilometri annui sul contatore.
A dirlo e` l’indagine del gruppo Ecologia del Dipartimento di Produzione vegetale dell’Ateneo, recentemente consegnata all’Ipcc dell’Unep (il programma per l’ambiente dell’Onu). Obiettivo: capire quanta anidride carbonica viene “fissata” dalla vegetazione friulana, per poter stabilire il bilancio annuo di carbonio. Un fine altamente strategico per l’Italia, che, come tutti i Paesi che hanno sottoscritto il protocollo di Kyoto, da qui al 2012 dovrà ridurre del 5% rispetto al ’90 le emissioni nette di carbonio.
(fonte: Bolletino Bio)
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it