Sostenibilità

Ecomafie: nasce il “Comitato per la verità”

Legambiente lo presenterà il prossimo 14 novembre

di Redazione

Un ”Comitato per la verita”’, per chiedere piena luce su Ecomafie, rifiuti, traffici nazionali e internazionali ma anche in merito ai numerosi affondamenti delle cosiddette ”Navi dei Veleni” e ai traffici nazionali e internazionali di rifiuti tossici e radioattivi accaduti tra la meta’ degli anni Ottanta e Novanta. Lo presenta Legambiente nel corso di un incontro a Roma mercoledi’prossimo, 14 n ovembre, presso la Sala Stampa della Camera.

Del costituendo Comitato fanno parte tutti quei soggetti che hanno vissuto in prima persona quegli eventi.
Tra gli altri hanno gia’ dato la loro adesione, l’ On. Ermete Realacci, l’On. Mauro Bulgarelli, l’On. Paolo Russo, il Sen. Francesco Ferrante, i magistrati Francesco Neri, Luciano Tarditi e Nicola Maria Pace, la Sig.ra Anna Vespia vedova del Cap. di Corvetta Natale De Grazia, Isp. CFS Gianni De Podesta’, i giornalisti Luciano Scalettari, Barbara Carazzolo, Alberto Chiara e Marco Fratoddi, il Prof. Massimo Scalia, il Dott. Nuccio Barilla’

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.