Economia

ECONOMIA. Confcoop: «Normativa sui distretti produttivi e le reti di impresa è un passo importante»

di Redazione

«L’approvazione della normativa sui distretti produttivi e le reti di impresa è un passo importante per favorire nuovi processi di sviluppo socio-economico», ha dichiarato Vilma Mazzocco, presidente di Federsolidarietà – Confcooperative.
«Superare il distretto come concetto geografico e puntare alla collaborazione funzionale tra imprese riconoscendo e integrando le imprese sociali è indice di una visione lungimirante». Vilma Mazzocco commenta positivamente l’approvazione delle disposizioni sui distretti produttivi e le reti d’imprese,  voluta dal Ministro Scajola.
 «Il sistema della cooperazione sociale di Confcooperative – conclude la Mazzocco – è pronto a contribuire attivamente per promuovere progetti integrati per l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati e attivare servizi di welfare nei distretti».

Ieri  il Consiglio Nazionale di Confcooperative ha incontrato il ministro Scajola: Questa la dichiarazione rilasciata dal titolare dello Sviluppo Economico: «Analisi del delicato momento economico e necessità di ripartire dall’economia reale di cui le cooperative sono protagoniste da sempre».

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.