Non profit
Economia delle imprese cooperative e delle organizzazioni non profit
Università di Forlì
di Redazione
Obiettivo: forma manager e consulenti del Terzo settore
Tipologia: corso di laurea con lezioni in aula, tirocinio
formativo presso aziende del settore italiane o estere
Sbocchi lavorativi : manager e consulenti di un?organizzazione, a prescindere dal settore in cui queste funzioni verranno esercitate
Sede: Forlì
Durata: 3 anni
Posti: illimitati
Frequenza:libera
Iscrizione:date da definire
Costi: retta universitaria in base alla fascia di reddito
Responsabile: Pier Luigi Sacco
Info: segreteria didattica, tel. 0543.63248
Extra
Il corso è offerto anche in teledidattica . Può quindi essere seguito anche a distanza partecipando a seminari in videoconferenza e scaricando materiale didattico da Internet. Gli studenti possono inoltre comunicare, inviare i loro elaborati e chiedere consigli ai tutor tramite fax e messaggi di posta elettronica
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.