VitaPodcast
Economia sociale, è l’ora di investirci
Una giornata di lavoro a Padova, promossa da Banca Etica, Federazione europea banche etiche e Social Economy Europe. VITA c'era. Ascolta le interviste a Giuseppe Guerini, presidente di Cecop e Cooperatives Europe; Gianluca Salvatori, segretario generale di Fondazione Euricse e Federica Ielasi, vicepresidente del gruppo bancario

Investire nel futuro dell’Economia sociale era il titolo di una giornata di discussione fra imprenditori sociali e loro rappresentanti, leader del movimento cooperativo, politici, mondo della finanza etica.
Una giornata promossa, ieri a Padova, nella sede di Banca Etica, dallo stesso gruppo bancario, dalla Federazione europea delle Banche etiche – Febea, e dal rassemblement più importante dell’imprenditoria sociale, Social Economy Europe, che riunisce oltre 4,3 milioni di imprese.
I timori di un disempegno europeo
Per un nuovo episodio de I podcast di ProdurreBene, abbiamo intervistato alcuni protagonisti della giornata: Giuseppe Guerini, presidente di Cecop e Cooperatives Europe, Gianluca Salvatori, segretario generale di Fondazione Euricse e Federica Ielasi, vicepresidente di Banca Etica.

presidente di Banca Etica
I primi due hanno fatto il punto sul cammino dell’Action plan europeo dedicato all’Economia sociale, anche ragionando dei timori di un riposizionamento della Commissione su questi temi, che si erano diffusi alla notizia della soppressione dell’unità dedicata al tema all’interno della DG Grow.
La vicepresidente di Banca Etica ha invece spiegato l’attenzione del gruppo ai temi e agli attori dell’economia sociale.
Le foto di questo servizio sono di Luca Gallo per Banca Etica
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.