Sostenibilità
Ecoturismo: tour operator con legambiente
L'Osservatorio del Buon Viaggio, un net-work di agenzie di viaggio, ha presentato ieri una serie di proposte ecocompatibili
L’Osservatorio del Buon Viaggio, un net-work di agenzie di viaggio, ha presentato ieri una serie di proposte ecocompatibili in collaborazione con l’associazione ambientalista Legambiente. Secondo i dati raccolti dai tour operator, sono i vacanzieri tra i 28 e i 35 anni a preferire pacchetti di viaggio turistici piu’ a contatto con ambiente e natura, anche se la scelta di una destinazione e’ condizionata non solo dall’eta’ ma anche dalla composizione del nucleo familiare. E così il gruppo di tour operator ha deciso di mettere a punto un nuovo catalogo ecosostenibile che offre una selezione di destinazioni e crociere che rispettano un decalogo messo a punto da Legambiente. Tra i punti piu’ importanti: attenzione al territorio
e alla natura, limitazione dei consumi energetici, facilitazione per i portatori di handicap, contenere rumori e rifiuti. Le condizioni ambientali hanno sempre più peso nella scelta di una vacanza secondo un sondaggio condotto in Germania e riportato dall’agenzia Ansa. Alla domanda su quali fattori ambientali influiscono nella scelta di una vacanza, il 69,2% ha risposto acqua e spiagge pulite, il 63% l’ assenza di spazzatura nell’ambiente e nelle localita’ circostanti, il 56,9% la non urbanizzazione, il 53,3% la mancanza di inquinamento da traffico, il 48,3% la struttura ricettiva ecologica e il 48,1% la buona tutela della natura.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it