Sostenibilità
Editoria, Girolomoni riporta l’ambiente in libreria
Il fondatore di Alce Nero rilancia con la sua collana con Jaca Book. Libri di Fabbri, Nebbe, Pecoraro, Francescato, Bindi e lo stesso Girolomoni
Ci sarà il dirittore di Greenpeace Fabrizio Fabbri, con il saggio denuncia ?Ogm per tutti?, quindi Giorgio Nebbia con ?Le merci e i valori”, una critica ecologica al capitalismo; non mancheranno Grazia Francescato e Pecoraro Scanio con ?Il senso del limite”, pamphlet sul principio di precauzione in Italia, e ci sarà pure Rosy Bindi, ex-ministro popolare, con ?La sanità, bene pubblico”, un breve saggio contro la privatizzazione della salute.
Sono i primi autori e i primi titoli della collana “Alce Nero” per la casa editrice Jaca Book, annunciati dalla storica cooperativa del biologico italiano, Alce Nero appunto, e dal suo fondatore Gino Girolomoni.
Una collana che si propone di rilanciare culturalmente il livello del dibattito sull’ambiente in Italia.
Lo stesso Girolomoni torna, per l’occasione, a scrivere: darà alle stampe il libro “Alce nero grida”, una raccolta dei suoi più feroci pensieri su ambiente, sviluppo sostenibile, transgenico.
Nota curiosa: l’accoppiata fra il pensatore più trasgressivo dell’ambientalismo italiano, Girolomoni appunto, e una casa editrice cattolica, la Jaca Book, nata dall’esperienza di Comunione e liberazione.
I volumi cominceranno ad essere in libreria dal febbraio prossimo.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.