Formazione
Educare alla cittadinanza
di Milena Santerini, edizioni Carocci, pagg. 238, L. 34.000
di Redazione
Cittadinanza, questa eterna sconosciuta. Globalizzazione, crisi della nazione, individualismo civico, multiculturalismo, reti di comunicazione: cosa significa, in questo contesto, essere cittadini? Il futuro dell?educazione alla cittadinanza costituisce un problema centrale nell?attuale dibattito sulle trasformazioni della società. Nella scuola italiana l?educazione civica ha sempre ricoperto un ruolo marginale. Ma oggi, di fronte alle esigenze di un mondo in rapida trasformazione diviene indispensabile promuovere una cittadinanza attiva e responsabile. Milena Santerini, docente di pedagogia interculturale alla Cattolica di Milano, ricostruisce in questo volume i vari approcci (storici, politici, giuridici, morali) all?educazione alla cittadinanza attualmente praticati a livello internazionale e fornisce gli attrezzi del mestiere per aiutare educatori, insegnanti, operatori sociali nel difficile compito di tracciare nuovi itinerari formativi.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it