Welfare

Educatori: tedeschi vs italiani

A Bressanone, in Alto Adige, l’abuso di alcol da parte dei giovani è ormai una vera e propria emergenza. Che sta spaccando in due anche il fronte degli educatori...

di Redazione

A Bressanone, in Alto Adige, l?abuso di alcol da parte dei giovani è ormai una vera e propria emergenza. Che sta spaccando in due anche il fronte degli educatori. Da una parte quelli di lingua italiana, dall?altra quelli di lingua tedesca. Alessandro Bulian del Centro giovani Connection ha infatti deciso di vietare la vendita di alcolici ai ragazzi fra i 13 e i 18 anni. Di diverso avviso Armin Mutschlechner del Centro giovanile Jukas secondo cui i ragazzi vanno invece educati al bere in nome dell?uso consapevole delle bevande. La polemica negli ultimi tempi si è inasprita coinvolgendo le due comunità tanto da guadagnare anche la prima pagina del quotidiano provinciale Alto Adige.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.