Non profit

Educazione per tutti così festeggia l’Agesci

150 anni dalla nascita di Baden Powell, il grande fondatore degli scout: l’Agesci ha lanciato una serie di iniziative di grande respiro presentate a Roma ...

di Redazione

Eccolo l?eroe nazionale, il soldato più decorato dell?Impero inglese, l?autore di testi studiati nelle scuole militari di mezzo mondo, l?organizzatore dei reparti militari più prestigiosi ed efficienti del più potente esercito del mondo?? depone la smagliante uniforme di generale dell?Impero britannico per vestire la dimessa ed incolore divisa dell?uomo dei boschi. Quando le cancellerie del mondo intero lavoravano su progetti di supremazia ed egemonia sulle nazioni, esportazione di ideologie velenose, lui inventava, a cinquant?anni, «una fraternità mondiale di servizio» (Jam. 22) e «un patriottismo… più ampio e più nobile? che porta al riconoscimento degli altri popoli del mondo ed alla fraternità con essi»(Scouter ?28)». Il personaggio in questione è Baden Powell, il grande fondatore degli scout di cui quest?anno ricorrono i 150 anni dalla nascita. Ma proprio in ragione di questa sua biografia speciale, l?anniversario coincide anche con i 100 anni del movimento. L?Agesci ha lanciato una serie di iniziative di grande respiro presentate a Roma in occasione del Thinking day di giovedì 22. Indicativo il titolo dato alla giornata: Educazione per tutti. «I diritti all?educazione e all?alimentazione non sono nostri privilegi, appartengono a tutti e a ciascuno», si legge nel documento preparatorio. Ecco l?impegno formativo del centenario.

Info: www.agesci.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.