Famiglia

Egitto: il governo vieta circoncisione femminile

La clitoridectomia proibita in tutte le strutture mediche del paese

di Redazione

L’Egitto ha vietato la circoncisione femminile, pratica largamente diffusa nel paese che consiste nell’asportazione del clitoride. Ufficialmente l’operazione era stata bandita gia’ nel 1997, ma i medici erano stati autorizzati a praticarla ”in casi eccezionali”. Il ministro della Sanita’ egiziano, Hatem al-Gabali, ha deciso di bandire da tutte le strutture mediche pubbliche e private la clitoridectomia. ”Tutte le circoncisioni – ha sottolineato un portavoce del ministro – saranno trattate come una violazione della legge e come tali punite”. L’ultima tragica fatalita’ si era verificata a Minya, dove una bambina di 12 anni, sottoposta all’operazione in una clinica privata, era morta prima di raggiungere l’ospedale.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.