Originario di Cina e Giappone, il rapanello è una radice assai gustosa e dall’aroma piccante, ricco di vitamina B e C e ferro. Ha pochissime calorie e stimola la corretta attività del fegato. Vi propongo di prepararne dei vasetti sotto aceto per accompagnare i vostri antipasti estivi e i formaggi. Mettete i rapanelli puliti e asciutti (acquistateli freschi al mercato) in barattoli sterilizzati; unite pepe nero o rosa in grani, alloro e chiodi di garofano. Aggiungete uno sciroppo composto da aceto bianco, zucchero e sale grosso che avrete bollito in un pentolino. Coprite i rapanelli con lo sciroppo e lasciateli riposare per qualche settimana prima di gustarli. Non gettate via le foglie: sono ottime per insaporire l’insalata e dare un tocco piccante!
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.