Non profit

ELUANA. Destinazione finale Toscana?

Il presidente del Consiglio Regionale prende una decisa posizione

di Redazione

«La Toscana ha costruito in anticipo rispetto agli altri paesi i valori che stanno a fondamento dei diritti dell’uomo, del rispetto della sua dignità e identità. Sia la Toscana ad offrire a Eluana Englaro, se dovesse occorrere, quel dignitoso accompagnamento alla fine vita, del quale si legge nella sentenza della Cassazione». Riccardo Nencini, Presidente del Consiglio regionale della Toscana, rompe il silenzio che si era imposto sulla vicenda che ha visto anche la sua regione al centro delle ipotesi per Eluana Englaro, mettendosi prima in contatto con l’assessore alla sanita’ Enrico Rossi, e poi prendendo una posizione decisa.

«Non – sottolinea Nencini in una dichiarazione – in termini di etiche diverse, diverse concezioni della vita, diverse visioni religiose, ma secondo una laica distinzione fra etica e diritti. Io ho grande rispetto per chi pensa, con fede ed amore, a un padre celeste in nome del quale ogni forma di vita, anche solo vegetativa, va difesa; ma esiste – osserva Nencini – il rispetto anche per quel padre terreno, nei panni del quale nessuno di noi vorrebbe mai trovarsi, che vuole accompagnare dignitosamente alla fine della vita, la sua Eluana. E’ in nome di questo – conclude Nencini, che è anche segretario nazionale del Partito Socialista – che dobbiamo offrire una opportunità; la Toscana non può farsi da parte, in nome di quel patrimonio di valori sui quali ha fondato la sua identità storica».

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it