Politica
Eluana: la Camera dice sì al conflitto tra poteri dello Stato
Approvata oggi la mozione della maggioranza. Il Pd non ha partecipato al voto
di Redazione

La Camera dei deputati ha detto sì all’ipotesi di sollevare il conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato dopo la sentenza della Cassazione sul caso di Eluana Englaro. L’aula infatti ha approvato la mozione presentata dalla maggioranza. Come annunciato, il Pd non ha partecipato al voto.
Critico Ignazio Marino, capogruppo del Pd in commissione sanità al Senato. “Trovo assolutamente negativo che alcuni parlamentari in questi giorni abbiano utilizzato le ore di lavoro dell’aula per discutere se esiste un conflitto tra il Parlamento e la magistratura” ha detto. “In Italia non abbiamo una legge. Il parlamento invece di perdere tempo, di fare filosofia su chi deve decidere sulla sorte della povera Eluana dovrebbe fare semplicemente il proprio lavoro, cioe’ una legge”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.