Non profit

ELUANA. Sacconi replica al prof. Onida

Dopo la presa di distanze dal decreto da parte del costituzionalista Valerio Onida arriva la risposta del ministro Maurizio Sacconi

di Redazione

Dopo le dichiarazioni del presidente emerito della Corte costituzionale Valerio Onida, che si dichiarava completa estraneo alla formulazione del decreto arriva la replica di Sacconi, «Nessuno ha dichiarato che il professor Onida ha collaborato direttamente alla redazione del decreto legge. Abbiamo solo rilevato che il testo ha riprodotto le osservazioni e i suggerimenti dello stesso professor Onida, che noi come tutti abbiamo potuto apprendere da una sua intervista rilasciata all’agenzia Ansa nella giornata di ieri e mai smentita. Essa ci è parsa in ogni caso interessante perché ha consigliato una norma transitoria rispettosa del futuro lavoro parlamentare per una regolazione organica della fine di vita. Spero che il professor Onida non ci dica come Bergonzoni che era invero una sua opinione ma che egli peraltro non la condivide, visto che la condividiamo noi».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.