Welfare
Ema, la rete europea per i diritti umani
Venezia Lido /Il master europeo in Diritti umani e democratizzazione (Ema) è partito nel 1997 presso luniversità di Padova come progetto pilota della Commissione europea...
di Redazione
Il master europeo in Diritti umani e democratizzazione (Ema) è partito nel 1997 presso l?università di Padova come progetto pilota della Commissione europea.
«Negli anni la rete di università partner si è ampliata molto, fino a comprendere 39 atenei di tutti i paesi Ue», spiega Corinna Greco, responsabile dell?informazione, «e dal 2002 il master ha sede a Venezia Lido presso il Centro inter-universitario europeo per i diritti umani e democratizzazione. Ogni anno sono ammessi 90 studenti provenienti da tutta Europa, che seguono un curriculum multidisciplinare in inglese e francese e trascorrono il secondo semestre presso l?università di un paese diverso da quello di origine». I 15 migliori studenti di ogni edizione ricevono una borsa di 6mila euro che copre le spese di uno stage presso agenzie Onu, organismi internazionali, ministeri degli esteri, Consiglio d?Europa.
Info: www.emahumanrights.org
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.