Mondo
Emergency all’Aquila: la diretta
Alla due giorni parteciperanno fra gli altri Gino Strada, Cecilia Strada, Giancarlo Caselli, Erri De Luca, Ascanio Celestini, Alessandro Bergonzoni, Marina Rei, Paola Turci, Frankie Hi-Nrg e Fiorella Mannoia. Segui la diretta su Vita.it
di Redazione

Da domani a sabato Emergency si trasferisce a L’Aquila. A tre anni dal sisma, l'associazione fondata da Gino Strada torna nella città che vive ancora le conseguenze del disastroso terremoto per il suo 11° Incontro nazionale.
In una tensostruttura appositamente allestita in piazza Duomo, incontri, conferenze, dibattiti, musica e spettacoli parleranno dei diritti disattesi in Italia e nel mondo e di Emergency, una storia di progetti umanitari e impegno civile lunga 18 anni. Emergency infatti è nata nel 1994 per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà. Da allora l’associazione ha curato oltre 4.794.000 persone in 16 Paesi
Su Vita.it la diretta in streaming della due giorni a cui parteciperanno fra gli altri Gino Strada, Cecilia Strada, Giancarlo Caselli, Erri De Luca, Ascanio Celestini, Alessandro Bergonzoni, Marina Rei, Paola Turci, Frankie Hi-Nrg e Fiorella Mannoia. Qui il programma dettagliato dell’evento. #emr2012 è invece l’hashtag per twittare in diretta. Per menzionare Vita su twitter è poi sufficiente digitare @VITAnonprofit
Giovedì 6 settembre
EMERGENZA ITALIA
Incontro pubblico a cura di Emergency
condotto da CORRADINO MINEO
con CECILIA STRADA, GIANCARLO CASELLI,MAURIZIO LANDINI, VAURO, DON PINO DE MASI e MASSIMO CIALENTE.
Piazza gastronomica con servizio bar
Musica con MIRIAM FORESTI.
Venerdì 7 settembre
Piazza gastronomica con servizio pranzo e bar
RIUNIONE PLENARIA
Per i volontari
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.