Cultura
Emergenza casa, i sindacati fanno fronte comune
Martedì 6 luglio sarà presentata una petizione popolare. Obiettivo: un milione di firme
di Redazione
Sindacati uniti sul fronte dell’emergenza abitativa e pronti ad un impegno comune per rilanciare la politica abitativa. L’occasione per risugellare l’intesa tra Cgil, Cisl Uil, insieme a Sunia, Sicet e Uniat, sara’ l’iniziativa in calendario per martedi’ prossimo a Roma nel corso della quale verra’ presentata un’apposita petizione popolare. Obiettivo: la raccolta di un milione di firme per sollecitare Governo e Parlamento ad assumere misure adeguate su un problema che, per la carenza di offerta abitativa in affitto, e’ diventato, soprattutto nelle grandi città, una vera emergenza. ”Occorre varare al più presto misure di carattere strutturale, con risorse da destinare a Regioni e Comuni, che risolvano finalmente i nodi del caro-casa”, dicono ad una sola voce i sindacati che chiedono ai cittadini ”un forte segnale di mobilitazione” per impegnare il Governo ad un radicale cambiamento di rotta sulle politiche abitative. All’iniziativa interverranno per Cgil, Cisl e Uil, i segretari confederali Paola Agnello Modica, Renzo Bellini e il segretario generale aggiunto Adriano Musi.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.