Non profit
Emergenza midollo nel Lazio
Aumentano le richieste ma nel Lazio diminuiscono i donatori. Admo rilancia lo spot “Voglia di Vivere”
di Redazione
Nel 2008 a fronte dei 3.577 pazienti in attesa di trapianto, circa 400 in più rispetto al 2007, nel Lazio sono stati effettuati solo 7 espianti. In controtendenza rispetto al dato nazionale, che è andato costantemente aumentando, nel Lazio il numero dei potenziali donatori nel 2008 è sceso a 9.249, dai 9.320 del 2007 (fonte: IBMDR).
Il dato è particolarmente allarmante se si pensa che solo 1 donatore su 100mila è compatibile con una persona non consanguinea e solo 1 su 4 con fratelli o sorelle. A questo si aggiunge che non tutti possono effettivamente diventare donatori, a causa di limitazioni legate all’età, allo stato di salute e ad altri fattori.
A richiamare l’attenzione sull’emergenza midollo è Admo, Associazione Donatori Midollo Osseo, attiva nel Lazio dal 1996 e fondata in Italia nel 1990, che per l’occasione rilancia lo spot “Voglia di Vivere”. Il video, nato in primavera con il patrocinio del ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali – Settore Salute e del Centro Nazionale Trapianti, torna oggi a riproporsi in tutta la sua attualità.
Il problema è dovuto al fatto che gran parte dei donatori sta superando il limite massimo d’età, ovvero 55 anni, e dall’altra parte non ci sono giovani pronti a “sostituirli”. Questo fa sì che il numero dei potenziali donatori diminuisca costantemente.
“Voglia di Vivere” nasce non solo per sensibilizzare i potenziali donatori, ma anche per dare informazioni utili e sfatare falsi miti. Un esempio è il fatto che a volte il midollo osseo viene confuso con il midollo spinale, portando così molte persone ad aver paura e per questo rinunciare a donare.
Lo spot è disponibile sul sito di Admo, oltre che sul canale “Tube4Admo” di Youtube.
Basta un semplice prelievo del sangue per diventare potenziali donatori. Per farlo, è sufficiente contattare l’Admo e procedere così alla classificazione del midollo osseo. I nominativi vengono poi inseriti nel “Registro Donatori Midollo Osseo”, una banca dati con sede a Genova, che solo in caso di necessità si attiva per selezionare un midollo osseo compatibile.
ADMO Regione Lazio – email admolazio@admo.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.