Regione Abruzzo. Protezione civile. Protocollo d?intenti tra la Regione e i Vigili del fuoco. 26 giugno 1998.
Volontari ancora in prima linea in tema di protezione civile. La regione Abruzzo ha firmato un protocollo di intenti con i Vigili del fuoco, per la pianificazione delle emergenze nelle aree a rischio, che prevede il coinvolgimento del volontariato. In base alla convenzione, infatti, i volontari saranno chiamati a partecipare alle operazioni di soccorso in caso di emergenza. Essi verranno istruiti e addestrati a intervenire con la costituzione di scuole apposite. A occuparsi della pianificazione e della organizzazione degli interventi sarà una commissione paritetica, costituita da tre rappresentanti dei Vigili del fuoco e tre della Regione Abruzzo, che avrà il compito di redigere una convenzione di cooperazione relativa ai sistemi di difesa e di intervento nelle aree a rischio, definendo anche l?uso delle attrezzature, dei mezzi e dell?equipaggiamento atti a garantire i soccorsi. La stessa convenzione prevederà un?attività formativa ed educativa nei confronti della popolazione che garantisca una prevenzione degli incidenti, la mappatura dei rischi naturali e industriali, e la copertura del servizio di Protezione civile sul territorio, attraverso l?apertura di presidi permanenti e volontari dei Vigili del fuoco.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.