Non profit
Emiliano Manfredonia nuovo Presidente nazionale delle Acli
Dal 2016 è stato vicepresidente vicario delle Acli e presidente del Patronato Acli. Raccoglie il testimone da Roberto Rossini
di Redazione

Emiliano Manfredonia è il nuovo Presidente nazionale delle Acli. I delegati del XXVI° Congresso nazionale lo hanno votato a larga maggioranza durante la 2° sessione dell’assise che si è svolta, a porte chiuse e nel rispetto delle norme anti Covid, presso il Seraphicum di Roma e a distanza attraverso una piattaforma di voto online. Manfredonia raccoglie il testimone da Roberto Rossini.
Nato a Pisa nel 1975, Manfredonia è cooperatore sociale e vanta un lungo percorso nelle Acli che l’ha portato ad essere Presidente delle Acli di Pisa dal 2006 al 2012, anno in cui è invitato in Presidenza Nazionale con l’incarico Economia Civile e cooperazione Sociale. Dal 2016 è stato Vicepresidente vicario delle Acli e Presidente del Patronato Acli. “Potere è prima di tutto un verbo: poter servire, poter fare, poter fare bene, cerchiamo di farlo tutti insieme per le nostre Acli e farle diventare Acli in movimento, in cammino, soprattutto verso le periferie esistenziali. – ha detto Manfredonia durante il suo primo saluto -Acli che corrono per ricucire fratture presenti nella società”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.