Sostenibilità

Energia: Enel, più centrali a carbone

Intervista choc dell'amministratore delegato Scaroni a La Stampa

di Giampaolo Cerri

Più energia, più centrali e più carbone. Ecco la ricetta dell’Enel, sintetizzata oggi in un’intervista dell’amministratore delegato a La Stampa. Certo non proprio una ricetta ecologica. “Inutile gettar fumo negli occhi alla pubblica opinione: senza un maggior ricorso al carbone la bolletta elettrica non scendera’. Per nessuno” ha detto l’ad del gruppo, che oggi a Milano presenta la nuova societa’ Enelgas.
Scaroni denuncia che l’Italia vive una ”grande anomalia”, quella di produrre ”la stragrande maggioranza della propria energia (il 69%) da olio combustibile o da gas a ciclo normale, mentre tutti i grandi paesi industrializzati del mondo ricavano l’energia prevalente da carbone e nucleare”.
”Bisogna cambiare il mix per la generazione dell’elettricita’ – dice Scaroni -. Servono altre centrali, ne costruiremo in Italia e all’estero senno’ avremo conti piu’ alti con un inquinamento maggiore”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it