Sostenibilità

Energia, in 700mila si scaldano con i pellet

Risparmi e meno inquinamento con il combustibile naturale

di Redazione

Sono 700 mila le famiglie italiane che nel 2006 si sono scaldate con il pellet e che hanno risparmiato sulla bolletta energetica rispettando l’ambiente. Il dato, diffuso da Aiel (Associazione italiana energie agroforestali), rappresenta un nuovo traguardo dell’Italia in materia di energia da fonti rinnovabile.
Il pellet di legno è un combustibile densificato ricavato principalmente da trucioli, segatura e scarti di segheria. In Italia il pellet viene prodotto per il 76% nel Nord Italia, in modo particolare in Veneto e in Friuli Venezia Giulia, regioni in cui operano grandi produttori che coprono oltre il 55% della produzione nazionale.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.