Non profit
Eni avvia progetto sanitario in Congo
Un'iniziativa benefica della Fondazione Eni
di Redazione
Eni Foundation, la Fondazione costituita da Eni per promuovere e tutelare i diritti dell’infanzia e della terza eta’ attraverso iniziative di solidarieta’ sociale, realizzera’ nella Repubblica del Congo il suo primo progetto, con il quale si propone di contribuire a migliorare l’assistenza sanitaria all’infanzia nelle zone rurali remote del Paese.
L’intervento verra’ sviluppato sulla base dell’accordo che Eni Foundation ha firmato lo scorso 11 giugno a Brazzaville con il Ministro della Sanita’ della Repubblica del Congo, Emilienne Raoul. Alla realizzazione del progetto collaborera’ inoltre la Fondation Congo Assistance, organizzazione non governativa locale che svolge la sua opera a favore dei bambini, delle donne e degli anziani. Il progetto, spiega la societa’, riguardera’ prevalentemente la realizzazione di efficaci programmi di vaccinazione finalizzati a ridurre l’incidenza delle principali patologie infantili, con particolare attenzione alla tubercolosi. Consentira’, inoltre, di rafforzare la capacita’ operativa delle strutture sanitarie di base a livello periferico, sensibilizzare la popolazione rurale in tema di prevenzione, migliorare il livello di preparazione e competenza del personale sanitario locale.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.