Volontariato

Ente nazionale sordomuti contro accattonaggio

Un dirigente denuncia: sui treni e nei ristoranti si vendono immaginette per raccogliere fondi. «Noi non c'entriamo»÷

di Giampaolo Cerri

La denuncia è autorevole e proviene da Renato Pigliacampa, dirigente nazionale del Dipartimento scuola-educazine dell’Ente nazionale sordomuti: ogni giorno sui treni italiani si compiono piccole truffe in nome dei sordi.
“Sui vagoni, nei ristoranti e in altri luoghi pubblici”, scrive a Vita Pigliacampo, “gruppi di sordomuti stranieri (russi, moldavi, slavi, polacchi e bulgari) distribuiscono fogli riproducenti la dattilogia (l’alfabeto manuale utlizzatto come supporto dai sordi) o altre amene immagini”.
Secondo Pigliacampo queste iniziative non devono essere attribuite ai sordi italiani “che sinceramente umilierebbero le loro capacità culturali e intellettive”. Si tratterebbe piuttosto di persone “sfruttate dalla malavita” o semplicemente “di furbi”.
C’è da chiedersi piuttosto se si tratti veramente di sordi.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it