Tutti gli enti autorizzati all?adozione internazionale, ossia 68 associazioni, saranno sottoposti entro l?anno a ispezioni da parte della Commissione per le adozioni internazionali, organismo della presidenza del Consiglio presieduto da Melita Cavallo. Lo ha deciso la stessa Commissione secondo quanto riportano le Linee guida 2004, pubblicate nei giorni scorsi in Gazzetta Ufficiale. L?attività ispettiva della Commissione finora era avviata su segnalazione; da quest?anno diventa ?sistematica e pianificata?. La vigilanza sarà effettuata anche all?estero. “Gli enti autorizzati”, sottolinea la Commissione, “sono invitati a prestare la doverosa collaborazione in occasione della visita ispettiva, predisponendo tutta la documentazione da esibire”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.