Famiglia

Entro il 1998 l’Italia libera dalla polio

La patente di Paese “polio-free” viene data dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che si è impegnata a sradicare il virus dal pianeta entro il 2000...

di Redazione

Dopo gli Stati Uniti anche l?Italia entrerà nel numero dei Paesi ?polio-free?. L?anno della dichiarazione di liberazione dal virus della poliomielite dovrebbe essere il 1998. La patente di Paese ?polio-free? viene data dall?Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che si è impegnata a sradicare il virus dal pianeta entro il 2000. Passo preliminare di questo riconoscimento un?indagine affidata dal ministero della Sanità all?Istituto di igiene dell?Università ?La Sapienza? di Roma. In Italia la copertura vaccinale è completa, il pericolo può provenire, però dall?ingresso dei clandestini: in Africa, in alcuni stati asiatici e dell?ex Urss la malattia è ancora endemica. Nessun rischio comunque se non si farà cadere contemporanemente a questi arrivi l?abitudine alla vaccinazione dei bambini.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.