Mondo

Equador: elezioni, ha vinto la sinistra di Gutierrez

L'ex colonnello golpista su posizioni nazionaliste di sinistra, ha vinto le elezioni presidenziali con il 58,22 per cento dei voti.

di Redazione

Lucio Gutierrez, 45 anni, ex colonnello golpista su posizioni nazionaliste di sinistra, ha vinto le elezioni presidenziali in Ecuador. In base ai primi risultati ufficiali, Gutierrez ha ottenuto il 58,22 per cento dei voti, contro il suo avversario, il ricchissimo magnate delle banane Alvaro Noboa, giunto secondo con il 41,78 per cento dei voti. Al primo turno delle presidenziali, in ottobre, Gutierrez aveva ottenuto il venti per cento e Noboa il 17 per cento. Il nuovo presidente assumera’ l’incarico il 15 gennaio, con un mandato che durera’ fino al 2007. Nel gennaio duemila, assieme a gruppi di indiani nativi, Gutierrez prese parte ad un breve colpo di stato contro l’allora presidente Jamil Mahuad, che si concluse con le dimissioni di quest’ultimo. Alla presidenza sali’ il suo vice Gustavo Noboa (nessuna parentela con Alvaro), che concesse l’amnistia a tutti i partecipanti del golpe.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.