
All’interno del movimento no slot sta nascendo la promozione di un “marchio di valorizzazione e qualità” per negozi che siano “amici” delle famiglie e che abbiano una particolare attenzione alla trasmissione di messaggi positivi e valoriali.
Nella convinzione che il primo veicolo di educazione siano l’esempio e la testimonianza concreta, è stata redatta una carta etica a cui gli esercizi che vogliono aderire devono attenersi per ottenere una sorta di ‘certificazione di qualità etica’.
Attraverso accordi con i comuni che intendano sostenere questa iniziativa, i vari esercizi saranno poi sostenuti e incentivati a portare avanti le loro scelte potendo usufruire di spazi pubblicitari e facilitazioni.
Sarà tuttavia fondamentale, al di là del sostegno delle amministrazioni locali, l’impegno di ogni singolo cittadino, perché le scelte faticose e radicali di questi esercenti non siano lasciate sole, ma fatte proprie dall’intera cittadinanza.
Solo in questo modo si potrà dar peso e cassa di risonanza a quei NO verso il gioco d’azzardo, lo sfruttamento, la politica del disvalore, il predominio del ricavo economico…
Far sentire la propria voce è un diritto ma anche un dovere di tutti, sosteniamo quindi questi esercizi etici, rendiamoci protagonisti delle scelte importanti e del cambiamento che dobbiamo e vogliamo nel mondo!
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it