Volontariato
Estate con la carriola… e gli Universitari Costruttori
Campi estivi dai 16 ai 70 anni aiutanto a restaurare e sistemare centri di accoglienza e non solo
di Redazione
Si chiamano Universitari Costruttori, ma non occorre essere iscritti a un ateneo per farne parte. Sono un gruppo di volontari che dedicano una settimana di vacanza all’aiuto concreto di centri che accolgono persone bisognose di assistenza e che non hanno i mezzi per interventi di manutenzione, restauro o sistemazione delle loro sedi operative.
I campi degli Universitari Costruttori sono aperti a persone dai 16 ai 70 anni provenienti da tutta italia e non solo. In 45 anni di attività questi campi hanno registrato oltre 16mila presenze. Non occorrono competenze specifiche. Si tratta quindi di un’occasione di crescita e arricchimento personale.
Quest’estate gli Universitari Costruttori saranno a Fragheto (RN) – dal 31 luglio al 21 agosto – e a Roma, dal 7 al 21 agosto. A Fragheto saranno eseguiti vari lavori di sistemazione di un edificio dell’associazione “Fraternità di Betlemme”, destinato all’accoglienza di persone in difficoltà; a Roma, saranno effettuati lavori di muratura, verniciatura e tinteggiatura presso alcune case famiglia gestite dalla Caritas Diocesana per l’accoglienza e l’assistenza di persone con Aids.
I turni sono settimanali, da domenica a domenica, e i campi sono finanziati dagli stessi partecipanti con 90 euro a settimana (la cifra comprende vitto, alloggio, assicurazione). Ogni giornata di lavoro è mediamente di 8 ore, ma l’attività rispetta ritmi e possibilità di ogni volontario.
Per tutti i dettagli si può far riferimento al sito internet dell’associazione.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.