Volontariato
Estate ragazzi: formarsi per aiutarli a recuperare il benessere
Save the Children propone un ciclo di webinar per condividere con scuole, enti del terzo settore e volontari le strategie, gli strumenti e le attività funzionali al benessere psico-fisico e al recupero degli apprendimenti di bambini/ragazzi.
di Redazione

L’estate 2021 non è un’estate qualunque. I campi estivi, le proposte del Piano Scola Estate, degli oratori e del terzo settore quest’anno dovranno tenere conto dei mesi complicati che bambini e ragazzi e delle tante cose che sono mancate. Con questa consapevolezza Save the Children, nell’ambito di Arcipelago Educativo, organizza una formazione online dedicati ai docenti, agli operatori del terzo settore e ai volontari che si accingono a lavorare sul contrasto al learning loss e sul recupero del benessere psico-fisico dei ragazzi.
I cinque appuntamenti prendono il via oggi, 4 giugno. Il primo è dedicato ad una visione di insieme sull’infanzia e l’adolescenza ad un anno e mezzo dall’inizio della pandemia. Il secondo e il terzo si concentrano su indicazioni concrete per supportare da un punto di vista relazionale ed emotivo i bambini e i ragazzi. Il quarto e il quinto si concentrano su attività e stimoli per sostenere le competenze di base. L’iscrizione vale per l’intero ciclo formativo. Ogni iscritto, dopo ogni webinar, riceverà i materiali e la registrazione dei singoli webinar alla casella di posta indicata in fase di registrazione. Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Un’estate da vivere: occasione di relazione e apprendimento
4 giugno, dalle 16.30 alle 18
In relazione con le proprie emozioni: se stessi, l'altro, il gruppo
7 giugno, dalle 16.30 alle 18
Bambini e ragazzi: strategie di riequilibrio funzionale per il recupero del benessere psico-fisico
9 giugno, dalle 16.30 alle 18
Competenza alfabetica funzionale: come promuoverla divertendosi?
14 giugno, dalle 16.30 alle 18
Matematica: un rompicapo da sciogliere! Proposte concrete per sostenere gli studenti
16 giugno, dalle 16.30 alle 18
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.