Volontariato

Etica: la legge italiana e i trapianti

Stefano Rodotà dell'European group on ethics in science and new technologies terrà una lezione al master in management dei programmi di reperimento-donazione, trapianto di organi

di Carmen Morrone

L’evento alla scuola sant’Anna di Pisa, mercoledì 25 maggio alle ore 14,30.
Stefano Rodotà affronterà il tema “Immagini del corpo: per una rilettura dell’art.5 del codice civile”.

La norma si riferisce al diritto di usare il proprio corpo e letteralmente recita:
Art. 5 Atti di disposizione del proprio corpo
Gli atti di disposizione del proprio corpo sono vietati quando cagionino una diminuzione permanente della integrità fisica, o quando siano altrimenti contrari alla legge, all’ordine pubblico o al buon costume.

La lezione è una delle iniziativa aperte non solo agli studenti del master in management dei programmi di reperimento-donazione, trapianto di organi, tessuti e cellule in corso a Pisa.

La giornata di studio è organizzata dal Centro di ricerca European transpantation management care.
Con il patrocinio del centro nazionale trapianti, società italiana trapianti d’organo, aido, fondazione arpa, regione toscana e ministero della salute.

info: www.sssup.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.