Non profit

Eticredito dice no

L’istituto di credito di Rimini non accetterà i capitali che rientreranno in Italia grazie al nuovo provvedimento del governo

di Redazione

Eticredito, Banca Etica Adriatica, l’istituto di credito di Rimini che opera secondo i principi della finanza etica, ha deciso di non accettare i capitali che rientreranno in Italia grazie allo scudo fiscale.
«Questa decisione – spiegano i vertici di Eticredito – è in linea con la politica di assoluta trasparenza che guida l’operato della banca».
Secondo l’ art.5 dello statuto dell’istituto, l’obiettivo è promuovere una gestione responsabile ed etica del risparmio, «orientandolo verso la realizzazione del bene comune e della collettività». «Accettare i capitali finora illecitamente detenuti e occultati all’estero – concludono da Eticredito –  è in netto contrasto con i principi etici a cui si orienta la nostra attività».

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.