Formazione

Etnequal, la lotta all’intolleranza passa in tv

Martedì 24 la Rai lancia una campagna per contrastare i pregiudizi contro gli immigrati. Al progetto hanno collaborato anche Caritas e Amnesty

di Benedetta Verrini

Martedì 24 febbraio la Rai presenta una campagna di comunicazione sull’immigrazione, legata al progetto Etnequal, che andra’ in onda su tutte le reti televisive e radiofoniche a partire dal mese di marzo.

L’obiettivo del progetto Etnequal, al quale partecipano la Caritas Diocesana di Roma, Amnesty International – Sezione Italiana, il Dipartimento di Sociologia e Comunicazione dell’ Università degli Studi di Roma La Sapienza, la FNSI e la Galgano International, e’ quello di contrastare il pregiudizio e l’intolleranza diffusa nei confronti degli immigrati, per migliorare la percezione del fenomeno immigrazione nell’opinione pubblica.

Alla conferenza interverranno:
Lê Quyên Ngô Dình, responsabile dell’Area Immigrati della Caritas Diocesana di Roma
Ramy Riccardo Noury, direttore dell’ Ufficio Comunicazione di Amnesty International
Mario Morcellini, direttore del Dipartimento di Sociologia e Comunicazione dell’Università La Sapienza
Stanislao Argenti, direttore Attivita’ Pubbliche Amministrazioni Rai
Carlo Romeo, responsabile Segretariato Sociale Rai

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it