Chiarezza degli obiettivi e dei risultati raggiunti. A giudicare dall’esito degli obiettivi prefissati lo scorso anno, i risultati non sembrerebbero estremamente positivi: sui dieci stabiliti solo tre sono stati completamente raggiunti, gli altri opportunamente integrati diventano la sfida per i prossimi anni. Da premiare comunque la trasparenza, si potrebbe invece migliorare sulla definizione degli obiettivi rendendoli maggiormente quantificabili.
Individuazione e dialogo con gli stakeholder. La mappa degli stakeholder aziendali è costituita da cinque categorie. A parte un’indagine di customer satisfaction, non vengono rendicontate altre attività di dialogo e coinvolgimento.
Impegno nella comunità. Ha avuto inizio a partire dal 2004; a tal proposito è stato creato un apposito comitato (Comitato Eurasolidale onlus) che ha il compito di selezionare e coordinare i progetti oltre che raccogliere i fondi e amministrare le risorse. Interessante il coinvolgimento dei clienti attraverso una donazione a fronte di una polizza rinnovata o di una tessera Vaiclub venduta.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.