Non profit

Europa, l’Irlanda boccia il trattato di Lisbona

Il no al referendum blocca il progetto di un’Unione più forte. Dispiacere dai governi di tutto il continente. Ma la Lega gioisce

di Redazione

I risultati finali del referendum irlandese sul trattato europeo di Lisbona dicono che il no ha vinto con il 53,4% dei voti. Un risultato che rammarica molti dei leader europei, che però affermano di voler andare avanti nel cammino comune.

Il presidente italiano, Giorgio Napolitano, ha chiesto che escano dall?Unione i paesi che non vogliono un Europa unita e forte, mentre Francia e Germania chiedono di andare avanti sulla strada intrapresa

Con la bocciatura dell?Irlanda l?unica scelta possibile è un nuovo negoziato. «Il trattato è ancora vivo» ha affermato il presidente della Commissione Europea, José Manuel Barroso «La commissione ha fatto quello che poteva»

Festeggiano invece i movimenti anti-Europa. Roberto Calderoli, della Lega Nord, ha ringraziato gli irlandesi « Tutte le volte in cui i popoli sono stati chiamati a votare hanno bocciato clamorosamente un?Europa che viene vista lontana dai popoli stessi. La sovranità appartiene ai popoli e solo i popoli possono decidere di rinunciarvi»

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it