Mondo
Europa, le ong ti guardano
Iniziata a luglio, la campagna "Sei mesi per l'Europa, un altro futuro per il mondo" entra nel vivo delle attività. A Perugia l'11 ottobre un primo bilancio
di Redazione

L’Associazione Ong italiane, in occasione del semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell?Unione europea, ha promosso la Campagna di sensibilizzazione ?Sei mesi per l?Europa, un altro futuro per il mondo? .
La Campagna è realizzata grazie al sostegno dell?Unione Europea e prevede ulteriori contributi dal Ministero degli Affari Esteri italiano e dall?UNDP.
Finalità della Campagna è ottenere dal governo italiano e dalle istituzioni europee politiche coerenti a sostegno della pace e dello sviluppo nel mondo, nel quadro del contributo europeo alla realizzazione degli Obiettivi di sviluppo del Millennio.
La Campagna intende inoltre stimolare l?Unione Europea a fare chiarezza e a distinguere tra politiche di sicurezza, commercio estero e cooperazione internazionale.
In questo senso, è per noi importante che la Costituzione europea accolga un articolo che ripudi la guerra come mezzo di risoluzione dei conflitti e definisca una politica estera europea improntata ai valori della solidarietà internazionale.
Destinatari della Campagna sono quindi tutti i soggetti che possono, a titolo diverso, contribuire ad un?implementazione delle politiche di sviluppo: le ONG italiane ed europee, la società civile e le associazioni del Terzo Settore, l?opinione pubblica, le istituzioni e i decision-makers, i media e il mondo accademico.
Le attività della Campagna coinvolgono diversi ambiti di lavoro, con un approccio integrato:
Quattro gruppi di approfondimento sono già attivi sulle seguenti tematiche:
Eventi a carattere nazionale e internazionale si avvicenderanno nel calendario della Campagna.
Un primo seminario, relativo alle politiche di cooperazione dell?Unione europea, si terrà l?11 ottobre a Perugia, nel più ampio contesto dell?Assemblea dell?ONU dei popoli, organizzata dalla Tavola della Pace.
Il seminario finale di presentazione dei risultati e pianificazione delle strategie future, si terrà a Roma, il 12 dicembre.
Ancora nell?ambito delle attività per il semestre, l?Associazione ONG italiane è stata invitata a realizzare altre importanti attività.
EuropeAid – l?Ufficio di cooperazione dell?Unione Europea – ha chiesto all?Associazione ONG italiane di organizzare un imponente seminario definito di comune accordo ?Stati Generali sul cofinanziamento?. Il seminario si terrà dal 26 al 28 ottobre a Palermo e vi parteciperanno più di un centinaio tra operatori del settore, esperti e rappresentanti istituzionali da tutta l?Europa.
ECHO – l?Ufficio per gli aiuti umanitari dell?Unione Europea ? ha chiesto all?Associazione ONG italiane, per il tramite del COSV, di realizzare una Campagna di sostegno alle attività dell?Ufficio in occasione del semestre di presidenza italiana, attraverso la diffusione di spot radio-televisivi e l?organizzazione di eventi di promozione e comunicazione.
Dieci eventi pubblici locali di sensibilizzazione, in parte relativi alle tematiche generali della Campagna, in parte specifici sui temi dei quattro gruppi di lavoro, completano il quadro delle attività.
Organizzati dai partecipanti ai quattro gruppi di approfondimento tematico, questi eventi si svolgeranno in tutto il territorio italiano e coinvolgeranno soprattutto i rappresentanti di ONG, società civile, istituzioni e amministrazioni, mass media e mondo accademico attivi a livello territoriale.
Importanti prodotti saranno realizzati nel corso della Campagna.
Oltre al materiale informativo, che sarà diffuso nel corso di tutti gli eventi, sono previsti:
Per quanto riguarda le altre attività finanziate da EuropeAid e da ECHO saranno realizzati prodotti specifici.
Infine, saranno sviluppate sinergie con altri attori impegnati nella promozione delle politiche di pace e sviluppo ha rappresentato da subito una lucida strategia da parte dell?Associazione, allo scopo di ottimizzare le risorse, migliorare la visibilità e incidere in modo più efficace sulle politiche.
Sono state e saranno a tal fine attivate sinergie a più livelli:
Per informazioni potete contattare lo staff di coordinamento:
Alessandra Coletti e Rosanna Rea
email: semestre@ong.it
web: www.firmaperlapace.it
0039.6.66019189
Associazione ONG italiane
Via Giovanni Devoti 16
00167 ROMA
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.