Famiglia
Europee: è record di deputate
Erano 10 la scorsa legislatura, ora sono state elette in 17 con un minor numero di seggi riservati all'Italia
di Redazione
”L’Italia porta per la prima volta al Parlamento Europeo ben 17 donne. Ne aveva soltanto 10 nella precedente legislatura. E’ un buon risultato, ma ancora lontano dal 30% assegnato per legge alle donne. La campagna di sensibilizzazione a sostegno delle candidate femminili, che ci ha visto tra le protagoniste, ha inciso forse piu’ della norma”. E’ questa la prima riflessione della presidente della Fondazione ‘Bellisario’, Lella Golfo sull’esito delle elezioni europee. Per la Golfo, ”sarebbe andata ancora meglio se tutti partiti avessero sostenuto con piu’ convinzione le candidature rosa. L’Udc, pur avendo avuto un grande successo, non ha purtroppo nessuna donna tra i suoi rappresentanti, cosi’ come la Lega nord. An conferma le stesse parlamentari. Forza Italia su 16 seggi, porta in Europa solo 2 donne: Amalia Sartori, riconfermata, e Iva Zanicchi per la prima volta. Va dato merito alla lista Uniti nell’Ulivo -sottolinea la presidente della fondazione ‘Bellisario’- che ha sostenuto concretamente le proprie candidate, eleggendone quasi il 30%.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.