Formazione
Eurostat: Salario minimo in 18 Paesi
In diciotto paesi europei su venticinque, la legge garantisce un salario minimo. Tra questi non c'e' l'Italia
di Redazione
In diciotto paesi europei su venticinque, la legge garantisce un salario minimo. Tra questi non c’e’ l’Italia ed il livello varia da un minimo di 129 euro in Lettonia ad un massimo di 1.503 in Lussemburgo. Secondo i dati pubblicati oggi da Eurostat, la differenza si restringe se i salari vengono calcolati in standard di potere d’acquisto. Il rapporto da uno ad undici passa cosi’ da uno a sei. Negli Stati Uniti, il salario minimo e’ di 753 euro. Tra i piu’ alti in Europa, l’Irlanda (1.293), l’Olanda (1.273), la Gran Bretagna (1.269), la Francia (1.218). Mentre in otto altri paesi dell’est europeo con la sola eccezione del Portogallo, il salario minimo si colloca al di sotto dei 500 euro. La percentuale dei lavoratori che percepiscono lo percepiscono varia dall’uno al diciotto per cento. Negli Stati Uniti siamo all’1,4%.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.