Mondo
EVENTI. Jump for life, con l’ong Coopi per il Ciad
Torna l’iniziativa di salti e solidarietà firmata da COOPI – Cooperazione Internazionale e Chiquita. Appuntamento a Milano, Parco Sempione, il 27 e 28 giugno
di Redazione
Parte da Milano, sabato 27 e domenica 28 giugno, la seconda edizione di Jump! for Life, la maratona benefica di salti organizzata da Coopi – Cooperazione Internazionale, con la partnership di Chiquita.
L’iniziativa sarà ospitata all’interno del torneo di Sand Volley 4×4 – Serie A femminile, Chiquita Cup, che si terrà al Parco Sempione, Loc. Piazza del Cannone, via Gerolamo Gadio, indicativamente dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30 (domenica fino alle 16.30).
“Partecipare è semplice. Basta saltare, un gesto simbolico contro la povertà, accompagnato in modo concreto da una piccola donazione, per supportare lo sviluppo economico e sociale di una delle popolazioni più povere della Terra, quella che abita nel sud del Ciad”, spiega Francesco Quistelli, responsabile dell’Ufficio attività in Italia di Coopi.
Donando 5 euro, si avranno a disposizione 5 minuti per saltare sul tappeto elastico e concorrere all’obiettivo di 1 milione di salti contro la povertà. In più ci saranno sorprese, giochi e tanti ospiti. Donando 2 euro, sarà possibile farsi scattare una foto in salto e ricevere il codice per scaricare dal proprio computer la foto in alta risoluzione, grazie alla collaborazione dei fotografi di Jumps World.
“Quest’anno dedichiamo Jump! for Life al progetto di sviluppo rurale e di prevenzione dei conflitti che Coopi svolge dal 2008 nel sud del Ciad, nei villaggi sull’asse Danamadji-Sido e il campo profughi di Yaroungou”, afferma Ennio Miccoli, direttore di Coopi. “La sfida è migliorare le condizioni di vita e aumentare la partecipazione alla vita pubblica di circa 103mila persone, attraverso un approccio integrato che ci vede lavorare contemporaneamente sull’agricoltura, l’allevamento, l’acqua, la salute e la governance”.
Per maggiori informazioni: www.jumpforlife.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.