Non profit
Exodus: educatori senza frontiere
Corso di formazione gennaio-giugno 2006
Obiettivo è la formazione di volontari per interventi formativi in contesti di emarginazione ed emergenza educativa
La metodologia utilizzata mirerà ad un approfondimento antropologico delle questioni emergenti: pedagogia dell?erranza, l?educazione itinerante ed il rischio educativo. Un ruolo primario rivestiranno: le esperienze di condivisione (trekking, carovane) le testimonianze privilegiate di cooperanti, le esperienze nelle sedi della fondazione exodus, ed eventuali esperienze in contesti di intervento nazionali ed internazionali.
L?iter formativo si prefigge di proporre, interpretare ed elaborare idee fondamentali concernenti gli attuali orientamenti educativi, di personale volontario intenzionato ad impegnarsi in contesti italiani ed internazionali connotati da esigenze di innovazione in campo di cooperazione, globalizzazione, sviluppo e mobilità umana
I Modulo – 21 gennaio
?Gli orizzonti pedagogici e interculturali delle nuove emarginazioni e povertà?
II modulo – 18 febbraio
?I talenti delle povertà? – ?L?adozione?
III modulo – 18/19 marzo residenziale
?L?erranza, l?educazione itinerante, il rischio educativo?
IV modulo – 15 aprile
?Baraccopoli e ragazzi di strada?
V modulo – 13 maggio
?Il ruolo del volontario: fondamenti e fini?
VI modulo – 17/18 giugno residenziale
?Condividere, prendersi cura e testimoniare. Dono e gratuità come condivisione di sé?
Tel. 02.21015331?fax.02.21015328 esf@exodus.it
Luogo degli incontri: Fondazione Exodus V.le Marotta 18/20 20134 Milano
Gli incontri si terranno dalle ore 9.30 alle ore 13.00
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it