Mondo
Expo Milano 2015 alla conquista dei media africani
Expo Milano 2015 partecipa, insieme a Eni in qualità di official partner, alla sesta edizione dell’African Media Leaders Forum (AMFL) dedicato a “Media and African Renaissance”, che si svolge ad Addis Abeba il 7 e l’8 novembre.
di Redazione

Tema della partecipazione sarà illustrare la presenza dei paesi africani alla manifestazione e il progetto WE – Women for Expo, prima iniziativa femminile a livello planetario che affianca una Esposizione Universale.
Filippo Ciantia, Manager Thematic Clusters and Assistance Programme della Participants Division di Expo Milano 2015, avrà il compito di raccontare come i 38 paesi africani che hanno aderito saranno presenti a Expo 2015, sottolineando l’importanza strategica dell’Esposizione Universale sotto il profilo dell’agricoltura sostenibile, della nutrizione e del benessere dei popoli.
WE è un progetto che Expo Milano 2015 – il cui tema è “Nutrire il Pianeta, energia per la vita” – realizza in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori per creare un network di donne in tutto il mondo e agire insieme sui temi dell’alimentazione, migliorando il diritto universale al cibo.
L’obiettivo è di raggiungere e coinvolgere il maggior numero possibile di donne invitandole a esprimersi sul cibo, non solo coltivandolo e cucinandolo, ma anche decidendo quale futuro costruire insieme per le prossime generazioni in termini di sostenibilità”.
A WE è affiancato un Board scientifico internazionale e il Comitato Women in Diplomacy costituito presso il Ministero degli Affari Esteri e presieduto dal Ministro Emma Bonino, per promuovere il ruolo delle donne nelle carriere diplomatiche e nelle organizzazioni internazionali sensibilizzando l’opinione pubblica internazionale sui temi e le attività di Expo 2015.
L’African Media Leaders Forum è il programma principale dell’African Media Initiative che coinvolge oggi oltre 500 tra editori, direttori, amministratori delegati e media opinion makers ed è sostenuto da quattro importanti istituzioni africane – the African Development bank Group, the African Union, the African Capacity Building Foundation, the United nations Economic Commission for Africa – così come dal Sub-Saharan Africa Media Programme of the Konrad-Adenauer Stiftung (Kas media Africa).
Gli appuntamenti del calendario del Forum sono focalizzati sui contributi internazionali più significativi su “Funding & Buseiness Development”, “Technology & Innovations”, “Ethics & Leadership”. www.africanmedialeadersforum.org
Expo Milano 2015 è l’Esposizione Universale che l’Italia ospiterà dal 1° maggio al 31 ottobre 2015. È dedicata al tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” che sarà sviluppato sia dal punto di vista economico che scientifico, culturale e sociale chiamando a raccolta intelligenze e competenze da tutto il mondo.
I padiglioni dei Paesi che parteciperanno a Expo Milano 2015 sorgeranno su una superficie di circa un milione di metri quadrati, lungo l’asse che collega Rho-Fiera e Malpensa.
L’Esposizione e le migliaia di appuntamenti – tra eventi culturali e spettacoli – previsti per i sei mesi della manifestazione porteranno a Milano più di 20 milioni di visitatori, oltre 130 Nazioni, aziende e organizzazioni internazionali. Ad oggi i Partecipanti Ufficiali che hanno confermato la propria presenza sono 138.
Expo Milano 2015 lascerà anche un’eredità materiale: il sito espositivo diventerà una Smart city del futuro, un quartiere intelligente ed ecologico nell’uso della tecnologia e dell’energia. www.expo2015.org
Eni è un'impresa integrata nell'energia, impegnata a crescere nell'attività di ricerca, produzione, trasporto, trasformazione e commercializzazione di petrolio e gas naturale. Eni si ispira ai principi di correttezza, trasparenza, onestà e integrità e adotta i più elevati standard e linee guida internazionali nella gestione delle proprie attività in tutti i contesti in cui opera e considera la sostenibilità come il motore di un processo di miglioramento continuo che garantisce i risultati nel tempo e il rafforzamento delle performance economiche e della reputazione.
Eni, presente in 90 Paesi con 78.000 dipendenti, è il primo produttore in Africa, dove opera dal 1955, e dove adotta un modello di cooperazione volto a creare le opportunità per la crescita locale autonoma. Nel solo continente africano, l’impegno di Eni in progetti di sviluppo a favore delle comunità , nel 2012, ammonta a circa 28 milioni di euro, di cui oltre 23 milioni nella regione dell’Africa Sub-Sahariana.
L'attenzione che Eni rivolge allo sviluppo sostenibile e alla gestione responsabile del proprio business è confermata dall’inclusione nei più prestigiosi indici di sostenibilità a livello internazionale: il Dow Jones Sustainability Index ed il FTSE4Good". www.eni.com
Per ulteriori informazioni:
Expo 2015 S.p.A. – ufficio stampa
Ufficiostampa@expo2015.org, pressoffice@expo2015.org
+39 02 89459400
Via Rovello 2 – 2012 Milano – Italy,
www.Expo2015.org
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.