Non profit
Expo sì, mada periferia Quattro milioni a disposizione di progettidi inclusione sociale nei luoghi a rischio
Milano Fondazione Cariplo
di Redazione

Una nuova linea erogativa mette a disposizione quattro milioni di euro per iniziative da sviluppare nei luoghi deboli, come le periferie. I temi forti sono la coesione e l’inclusione sociale. Fondazione Cariplo scende in campo nel grande cantiere per l’Expo del 2015 a Milano. E i temi forti sui quali punta sono proprio la coesione e l’inclusione sociale.
«La nostra società è attraversata da nuove forme di insicurezza degli individui e da frammentazione delle comunità», spiega il presidente di Cariplo, Giuseppe Guzzetti. «Non è questione di cemento, è questione di ratio e priorità: Milano è fatta di milioni di persone che vivono in zone diverse, con caratteristiche e problematiche differenti. Occorre tenere presenti le necessità di tutti. Non dimentichiamo dunque chi vive nel disagio per indorare le aree di maggior prestigio. Milano dimostrerà di essersi meritata l’Expo solo se riuscirà anche in questo gravoso impegno».
La nuova linea erogativa è destinata ad associazioni ed enti non profit che vogliono impegnarsi in questa sfida per ridisegnare una città vivibile e accogliente, non solo nelle zone del centro, ma anche, e soprattutto, nelle periferie.
Il bando verrà pubblicato il prossimo 30 aprile.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it