Formazione

Fabio Gnecco: trasparenza dove sei?

Intervista a Fabio Gnecco sui costi nell' industria dei fondi comuni

di Ida Cappiello

L?industria dei fondi comuni, anche se regolata da norme severe, è ancora costellata di zone d?ombra. Una delle aree più critiche è quella dei costi. Ne parliamo con Fabio Gnecco, responsabile asset management di Banca Profilo (non colloca fondi propri, ma li seleziona per i clienti).
E&F: Parliamo di costi…
Fabio Gnecco: I costi espliciti, che tutti conosciamo, sono le commissioni di entrata e di uscita, che di solito vanno a remunerare l?attività di distribuzione commerciale del prodotto. Meno chiara per il piccolo risparmiatore è la commissione di gestione, variabile perché calcolata giornalmente come percentuale del valore del fondo, che viene detratta dal rendimento e quindi non è percepita dal cliente.
E&F: Ma queste cose saranno pur scritte da qualche parte…
Gnecco: Nel contratto di sottoscrizione sono citate ma non sono quantificate. Non è ancora finita: il rendimento del fondo viene decurtato anche di altri costi, ad esempio le commissioni di negoziazione pagate al broker, intermediario che compra e vende i titoli per conto della sgr. Il broker dev?essere indipendente per legge, ma è difficile controllare l?esistenza di collegamenti che in qualche modo fanno rientrare dalla finestra quello che è uscito dalla porta, di nuovo a spese del cliente.
E&F: Come uscirne?
Gnecco: In America alcune società specializzate nelle analisi dei fondi hanno elaborato un indice innovativo, chiamato Ter (Total expense ratio), che sintetizza tutti i costi di cui abbiamo parlato. In Italia c?è ancora poco in questo senso, ma credo che seguiremo gli Usa: nell?attuale crisi la domanda di trasparenza sale drammaticamente.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.