Formazione

Fai: domani al via le giornate di primavera

Anche quest'anno il FAI, Fondo per l'Ambiente Italiano, fa festa nel primo fine settimana di Primavera invitando i cittadini a godere delle bellezze artistiche del Paese

di Redazione

Anche quest’anno il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, fa festa nel primo fine settimana di Primavera invitando i cittadini a godere delle bellezze artistiche del Paese. Il 19 e 20 marzo si terrà l’apertura straordinaria di 400 monumenti in 190 città italiane. Saranno circa 6000 i volontari che accompagneranno i visitatori nei luoghi delle proprie radici culturali, ambientali e storiche. Obiettivo del FAI è anche quello di portare la popolazione giovane e adulta verso una maggiore attenzione al proprio patrimonio artistico, consapevole che solo con una migliore conoscenza è possibile una tutela efficace.
Sul sito del FAI sono segnalati tutti i monumenti aperti al pubblico regione per regione, con particolare evidenza per quelli fruibili da persone con disabilità fisica.La Giornata è realizzata sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana e con il patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e con il concorso di numerose Regioni italiane.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it