Il viaggio dei falsi
Beni contraffatti? Sono il 7% del fatturato del commercio mondiale. È necessario allora capirne qualcosa in più, dove vengono prodotti e da chi, dove arrivano e per quali strade. Ci ha provato Riccardo Staglianò in L?Impero dei falsi, frutto del tentativo di ricostruire il viaggio di una merce contraffatta, dall?origine al consumatore. Si parte dalla Cina e da villaggi sperduti del Guangdong, dove vengono prodotti, per arrivare in Occidente. Napoli e Genova Voltri costituiscono le principali via d?accesso dei beni contraffatti in tutt?Europa. Da lì si riversano nelle piazze delle città italiane. Non solo borse firmate. La contraffazione interessa settori eterogenei: farmaci ma anche musica, film, software fino ai ricambi aeronautici. Seguiamo passo passo il percorso di un falso, la produzione e la distribuzione. L?autore parla con i legali, va in giro con i detective, si finge acquirente, cercando di capire come e dove lavorano i contraffattori, di appurare le responsabilità delle multinazionali.
Riccardo Staglianò
L?impero dei falsi
Editori Laterza
196 pagine – 14 euro
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it