Cultura
Famiglie e società del benessere
a cura di Pierpaolo Donati San Paolo, pag. 395, L.48.000
di Redazione
Arriva il Sesto Rapporto del Centro Internazionale Studi sulla Famiglia, indispensabile vademecum per capire le tendenze del nucleo fondamentale della società italiana. Undici studiosi, coordinati dal sociologo bolognese Donati, analizzano la famiglia come soggetto (o oggetto) di welfare. Quali politiche sociali per la famiglia? E, prima ancora, come far sì che gli interventi tengano conto “della famiglia”, senza polverizzare risorse su vari soggetti (bambini, anziani, disabili) mai concepiti entro un ambito affettivo e sociale ben distinto? Il benessere individuale corrisponde al benessere del nucleo familiare? Le ricerche evidenziano come alla società (e alla politica) sia chiesto di rispettare le dinamiche proprie della famiglia. E come, quando ciò accade, vi sia un progresso civile.
Per capire i nuovi orizzonti del welfare
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.