Famiglia
Famiglie: Isae, il 60% si sente povera
Il dato è in crescita del 10% rispetto allo scorso anno
Povere. Così si definisce il 60% delle famiglie italiane. Lo rivela una ricerca dell’Isae secondo cui dal luglio 2003, per colpa anche dell’euro e del suo impatto sui prezzi, la povertà soggettiva, legata cioè alla percezione personale di uno stato di disagio, non ha fatto che aumentare fino a toccare il massimo assoluto nel febbraio 2004, quando si è sentito povero il 68% delle famiglie italiane, percentuale che arriva addirittura al 75% pari a tre famiglie su quattro nel Sud. Peggio delle famiglie italiane in Europa solo quelle greche e portoghesi.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.