Welfare
Famiglie sempre più indebitate
Adiconsum chiede ad Abi e Assofin misure concrete per affrontare la situazione
di Redazione
Per affrontare la drammatica situazione delle famiglie italiane sempre più indebitate tra inflazione, aumento dei tassi dei mutui, difficoltà ad onorare le rate di prestiti, utilizzo indotto o inconsapevole delle carte di credito Adiconsum ha chiesto ad Abi e Assofin l’apertura urgente di un Tavolo.
«Le famiglie italiane come dimostrano recenti e qualificate ricerche – sottolinea il segretario generale vicario, Pietro Giordano – risultano contrarre sempre più debiti per poter pagare e sostenere il proprio tenore di vita, anche in presenza di una crisi economica e un livello di tassazione ormai insostenibile. Prestiti bancari o contratti con finanziarie, credito al consumo, utilizzo indotto e inconsapevole della carta di credito, finiscono col creare una spirale perversa che ogni anno fa precipitare migliaia di famiglie sotto la soglia di povertà». Sempre più, continua Giordano, «il rischio sovraindebitamento diventa una certezza e aumentano vertiginosamente le probabilità di cadere nelle mani di usurai».
L’aumento dell’inflazione, aggiunge Giordano, «produce inevitabilmente anche un aumento dei tassi di interesse con ricadute devastanti sui mutui a tasso variabile degli italiani che sempre di più vedono le proprie abitazioni messe all’asta, il cui ricavato non riesce a coprire i debiti lasciando quindi le famiglie ancora preda di maggiore e ulteriore sovraindebitamento. Adiconsum – conclude- chiede che si apra al rientro dalle ferie, un Tavolo con Abi e Assofin per affrontare e risolvere i drammatici problemi dei consumatori che non accennano a diminuire stante la crisi economica in atto».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it