Famiglia

Family day: 1500 volontari garantiranno l’accoglienza

Diciotto punti di informazione e distribuzione materiale saranno disposti nei punti di arrivo (Termini e fermate metrò) e nelle vicinanze di piazza San Giovanni.

di Redazione

Sarà largo oltre 30 metri per 15 metri di profondità e 14 di altezza il grande palco sul quale si svolgeranno gli eventi del Family day. Uno spazio molto ampio per consentire l?alternarsi delle testimonianze e dei momenti di spettacolo che caratterizzeranno la prima parte del pomeriggio.
Immediatamente davanti al palco saranno ricavate delle aree riservate per circa duemila posti in cui potranno trovare posto i politici e le autorità anche di quelle istituzioni o enti locali che hanno dato l?adesione alla giornata e che quindi saranno presenti in veste ufficiale. Un?altra area riservata specificatamente attrezzata potrà ospitare fino a mille persone diversamente abili.
Diciotto punti di informazione e distribuzione materiale saranno disposti nei punti di arrivo (Termini e fermate metrò) e nelle vicinanze di piazza San Giovanni. In questi punti oltre 1500 volontari saranno a disposizione per dare indicazioni e per distribuire il materiale predisposto (palloncini, bottiglie d?acqua, ecc.).
Otto maxischermi collocati in posizioni strategiche consentiranno di seguire gli eventi anche a chi non riuscirà ad arrivare in prossimità del palco.
Per i bambini è previsto l?intrattenimento di clown e trampolieri fin dalla mattina. Per i più piccoli saranno a disposizione fasciatoi e scaldavivande.
L?inizio ufficiale del programma è previsto per le ore 15, ma fin dalle 13 si alterneranno sul palco gruppi musicali, espressione delle associazioni laicali, cantanti, dj. Dalle 15 alle 17, testimonianze dal vivo e in video, interviste agli esponenti delle associazioni promotrici e intermezzi musicali. Nell?ultima ora, infine, prenderanno la parola il presidente del Forum, Giacobbe, ed i due portavoce del Family day, Roccella e Pezzotta.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.